
Riferimento: Art. 3340
Il Distintivo Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra è un simbolo di straordinario valore e significato. Questo distintivo da occhiello per abito civile, realizzato in metallo argentato, è dotato di un attacco posteriore a spillo, garantendo una facile applicazione e una tenuta sicura. È un accessorio esclusivo che rappresenta l'orgoglio e la dignità dei membri dell'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra.
Il distintivo raffigura sullo scudo tre spade cinte da due fronde d'alloro, un'immagine potente che simboleggia il coraggio e il sacrificio. La dicitura "Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra" delimita il disegno, conferendo al distintivo un aspetto solenne e rispettoso. Con una dimensione di soli 2 cm, è discreto ma al contempo altamente riconoscibile, perfetto per essere indossato su qualsiasi abito civile.
Il Distintivo Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra non è solo un accessorio, ma un simbolo di riconoscimento e rispetto. È perfetto per chi desidera onorare il proprio impegno e sacrificio, o per chi vuole mostrare sostegno e solidarietà verso i membri dell'associazione.
Questo distintivo è disponibile in quantità limitate, data la sua natura esclusiva e il suo significato profondo. La domanda è alta, poiché molti desiderano possedere un pezzo di storia e onorare i valori rappresentati dall'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra. Non perdere l'opportunità di aggiungere questo straordinario distintivo alla tua collezione o di regalarlo a qualcuno di speciale.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Distintivo da occhiello per abito civile con attacco posteriore a spillo in metallo argentato dell' Associazione Nazione Mutilati Invalidi di Guerra.
Il distintivo raffigura sullo scudo tre spade cinte da due fronde d'alloro delimitate dalla dicitura Associazione Nazionale Mutilati Invalidi di Guerra.
Dimensione distintivo associazione nazionale mutilati invalidi di guerra cm. 2
Riferimento: Art. 3340
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Dist. EI 152/004
Riferimento: Art. 1991
Riferimento: ART. 3129
Riferimento: Art. 1745
Riferimento: Dist. EI/1740
Riferimento: Dist. EI/22015
Riferimento: Art. 1602
Riferimento: Art. 2958
Riferimento: Dist. EI/951.24814
Riferimento: Dist. EI/703
Riferimento: Art. 841.048-77
Riferimento: Art. 2566
Riferimento: Dist. EI/6214
Riferimento: Art. 75.1395
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Dist. EI 3
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Dist. EI/26
Riferimento: Dist. MR/708
Riferimento: Dist. MR/8490
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Dist. EI/7435
Riferimento: Dist. EI/45.3201418
Riferimento: Art. 2604