
Riferimento: Art. MD 5912
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 rappresenta uno dei simboli più profondi e significativi del secondo conflitto mondiale per l'Italia. Questa onorificenza è stata istituita dalla Repubblica Italiana per rendere omaggio a tutti coloro che, con coraggio e dedizione, hanno combattuto durante gli anni della Guerra di Liberazione contro le forze di occupazione nazifasciste.
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 è un'opera d'arte e un simbolo di grande significato. Realizzata in bronzo, la medaglia è di forma tonda con un diametro di 3,3 cm, rendendola un riconoscimento imponente e ricco di dettagli simbolici.
Indossare la Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 significa portare con sé un pezzo di storia, un riconoscimento per coloro che hanno combattuto per la libertà e la dignità del nostro Paese. Questa medaglia non è solo un onore per chi la riceve, ma anche un tributo a tutte le vittime della guerra e un simbolo di speranza per le future generazioni.
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 è un prodotto esclusivo e di grande valore storico. A causa della sua importanza e del significato profondo, la disponibilità è limitata e la richiesta è alta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia che onora il coraggio e il sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà.
Tutto Militare è il punto di riferimento per l'acquisto della Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45. Sul nostro sito, è possibile scegliere tra le diverse varianti disponibili, assicurando un acquisto semplice e sicuro. Il nostro team è a disposizione per offrire un servizio personalizzato, rispondendo a tutte le domande e fornendo consigli su quale variante della medaglia sia più adatta alle esigenze individuali.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 rappresenta uno dei simboli più profondi e significativi del secondo conflitto mondiale per l'Italia. Questa onorificenza è stata istituita dalla Repubblica Italiana per rendere omaggio a tutti coloro che, con coraggio e dedizione, hanno combattuto durante gli anni della Guerra di Liberazione contro le forze di occupazione nazifasciste.
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 è un'opera d'arte e un simbolo di grande significato. Realizzata in bronzo, la medaglia è di forma tonda con un diametro di 3,3 cm, rendendola un riconoscimento imponente e ricco di dettagli simbolici.
Sul fronte della medaglia, è raffigurata la Dea Roma, un'immagine iconica che richiama la maestosità e la storia millenaria della Capitale. Questa raffigurazione si ispira alla scultura presente sulla Tomba del Milite Ignoto, un altro monumento che racchiude in sé il valore del sacrificio per la Patria. La Dea Roma, con il suo sguardo fiero e determinato, incarna lo spirito indomito di tutti coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia in uno dei periodi più bui della storia italiana.
Il retro della medaglia è altrettanto ricco di simbolismo. Al centro, tra una fronda di alloro e una di quercia legate in basso da un fiocco, è raffigurata una stella a cinque punte, simbolo della libertà riconquistata. Sopra la stella, spicca la scritta GUERRA 1943-45, a testimonianza degli anni cruciali in cui si è svolta la lotta di liberazione. La fronda di alloro rappresenta la gloria e l'onore, mentre quella di quercia simboleggia la forza e il coraggio, qualità fondamentali per chi ha preso parte a questa guerra.
La medaglia è appesa a un nastro che è a sua volta un tributo al contributo internazionale nella Guerra di Liberazione. Il nastro è composto dai colori della bandiera italiana, con una disposizione che include il verde a sinistra (8 mm di larghezza), il rosso a destra (8 mm di larghezza) e il bianco al centro (21 mm di larghezza).
Al centro del nastro, troviamo un richiamo all'alleanza con le forze anglo-americane, rappresentato da cinque filetti verticali della larghezza di un millimetro ciascuno, alternati tra tre rossi e due azzurri. Questo dettaglio rende il nastro della medaglia non solo un simbolo nazionale, ma anche un riconoscimento del contributo internazionale alla liberazione dell'Italia.
Per coloro che desiderano acquistare la Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45, Tutto Militare offre diverse opzioni per soddisfare ogni esigenza.
La medaglia è disponibile nel formato grande da 3,3 cm, che rappresenta la versione tradizionale e maggiormente utilizzata nelle cerimonie ufficiali. Questo formato è ideale per chi desidera un riconoscimento visibile e di grande impatto.
Inoltre, per chi preferisce una versione più discreta e adatta a eventi formali, è disponibile il formato ridotto gala, che mantiene tutte le caratteristiche estetiche del modello grande ma in una dimensione più compatta e raffinata.
Entrambe le versioni possono essere facilmente selezionate all'interno del menù a tendina sul sito di Tutto Militare, permettendo ai clienti di scegliere il formato che meglio si adatta alle loro esigenze.
Indossare la Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 significa portare con sé un pezzo di storia, un riconoscimento per coloro che hanno combattuto per la libertà e la dignità del nostro Paese. Questa medaglia non è solo un onore per chi la riceve, ma anche un tributo a tutte le vittime della guerra e un simbolo di speranza per le future generazioni.
La medaglia è un riconoscimento tangibile del sacrificio di chi ha rischiato la propria vita durante uno dei periodi più critici della storia italiana. Essa rappresenta il valore dell'impegno personale e collettivo nella lotta contro l'oppressione, ricordando a tutti noi l'importanza di difendere i valori di libertà e democrazia.
Tutto Militare è il punto di riferimento per l'acquisto della Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45. Sul nostro sito, è possibile scegliere tra le diverse varianti disponibili, assicurando un acquisto semplice e sicuro.
Il nostro team è a disposizione per offrire un servizio personalizzato, rispondendo a tutte le domande e fornendo consigli su quale variante della medaglia sia più adatta alle esigenze individuali. Grazie alla nostra esperienza nel settore, possiamo garantire prodotti di altissima qualità, conformi agli standard ufficiali e rispettosi della storia e del valore delle onorificenze.
La Medaglia Commemorativa della Guerra di Liberazione 1943-45 è molto più di un semplice riconoscimento; è un simbolo di storia, coraggio e dedizione. Rappresenta un legame indissolubile con il passato e un impegno verso il futuro, ricordando a tutti noi i sacrifici compiuti per garantire la libertà e la dignità della nostra nazione.
Indossarla significa onorare la memoria di chi ha combattuto per la nostra libertà e ricordare l'importanza di difendere sempre i valori fondamentali della nostra Repubblica. Per acquistare questa medaglia, visitate il sito di Tutto Militare e scoprite come rendere omaggio al nostro passato con un simbolo di grande valore storico e morale.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. MD 5912
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 1941
Riferimento: Art. 1046
Riferimento: Art. 3528
Riferimento: Art. 1073
Riferimento: Art. 2118
Riferimento: Art. 341.4621.66
Riferimento: Art. MD/79402
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 1207
Riferimento: Art. 1067
Riferimento: Art. 2478
Riferimento: Art. 3359
Riferimento: Art. MDG 7421.865
Riferimento: Art. 250
Riferimento: Art. MD/341
Riferimento: Art. MD/821
Riferimento: Art. MD/4043
Riferimento: Art. 1940
Riferimento: Art. 1941
Riferimento: Art. 1942
Riferimento: Art. 1944
Riferimento: Art. 1945
Riferimento: Art. 2566