
Riferimento: Art. MD/740.321
La Croce Commemorativa Mare Sicuro Ordine Pubblico è un riconoscimento straordinario che celebra il coraggio e l'impegno del personale della Marina Militare nelle operazioni di salvaguardia delle libere istituzioni e dell'ordine pubblico. Questo prestigioso onore è conferito a coloro che hanno contribuito attivamente a preservare la sicurezza durante l'operazione "Mare Sicuro".
La Croce Commemorativa è un simbolo di grande importanza, caratterizzato da una croce a braccia patenti bronzata, ornata da due fronde d'ulivo che racchiudono la scritta "ORDINE PUBBLICO" al suo centro. Sul retro della croce, spicca una stella a cinque raggi, simbolo di eccellenza e merito.
Il nastro su cui è appesa la croce è suddiviso in parti uguali tra il colore amaranto e la carta da zucchero. Al centro del nastro si trovano tre bande tricolori verde-bianco-rosso di 5 millimetri ciascuna, rappresentanti gli ideali patriottici e la solidarietà del personale militare coinvolto nelle operazioni.
Un elemento distintivo della Croce Commemorativa è la possibilità di aggiungere fascette alle bande tricolori, ognuna rappresentante un'operazione specifica a cui il destinatario ha partecipato. Questo rende la croce un simbolo personalizzato del contributo individuale nel contesto dell'operazione "Mare Sicuro".
La Croce Commemorativa è disponibile in due formati, 37 e 20 mm, garantendo flessibilità e adattabilità alle preferenze personali di chi la indosserà.
La conferenza della Croce Commemorativa Mare Sicuro Ordine Pubblico rappresenta non solo un riconoscimento formale ma anche un tributo ai valori fondamentali di sicurezza, ordine pubblico e impegno altruistico. Indossare questa croce testimonia il coraggio individuale e l'adesione ai principi fondamentali di servizio e dedizione alla comunità.
Indossare la Croce Commemorativa Mare Sicuro Ordine Pubblico non solo testimonia il coraggio individuale ma anche l'adesione ai principi fondamentali di servizio e dedizione alla comunità. Questo riconoscimento è un distintivo d'onore che apre porte per opportunità future e riflette il prestigio associato alla partecipazione alle operazioni di "Mare Sicuro".
La Croce Commemorativa Mare Sicuro Ordine Pubblico può essere prenotata nei formati 37 e 20 mm. Gli interessati possono avvalersi di procedure semplificate per effettuare la prenotazione, garantendo un accesso agevole a questo prestigioso simbolo di onore militare.
La Croce Commemorativa Mare Sicuro Ordine Pubblico è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La domanda per questo simbolo di onore è alta, quindi è consigliabile prenotare il proprio esemplare il prima possibile per non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di riconoscimento militare.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Croce Commemorativa per le operazioni di Salvaguardia delle libere Istituzioni e di Salvaguardia dell'Ordine Pubblico, all'interno dell'operazione "Mare Sicuro", rappresenta un riconoscimento tangibile del coraggio e dell'impegno del personale della Marina Militare. Questo prestigioso onore è conferito a coloro che hanno contribuito attivamente a preservare la sicurezza e l'ordine pubblico durante l'operazione Mare Sicuro.
La Croce per le Missioni di Ordine Pubblico MARE SICURO è un simbolo di grande importanza, caratterizzato da una croce a braccia patenti bronzata, ornata da due fronde d'ulivo che racchiudono la scritta "ORDINE PUBBLICO" al suo centro. Sul retro della croce, spicca una stella a cinque raggi, simbolo di eccellenza e merito.
Il nastro su cui è appesa la Croce è suddiviso in parti uguali tra il colore amaranto e la carta da zucchero. Al centro del nastro si trovano tre bande tricolori verde-bianco-rosso di 5 millimetri ciascuna. Queste bande rappresentano gli ideali patriottici e la solidarietà del personale militare coinvolto nelle operazioni.
Un elemento distintivo della Croce Commemorativa è la possibilità di aggiungere fascette alle bande tricolori, ognuna rappresentante un'operazione specifica a cui il destinatario ha partecipato. Questo rende la Croce un simbolo personalizzato del contributo individuale nel contesto dell'operazione Mare Sicuro.
La Croce Commemorativa è disponibile in due formati, 37 e 20 mm, garantendo flessibilità e adattabilità alle preferenze personali di chi la indosserà.
La conferenza della Croce Commemorativa Ordine Pubblico Mare Sicuro rappresenta non solo un riconoscimento formale ma anche un tributo ai valori fondamentali di sicurezza, ordine pubblico e impegno altruistico.
Indossare la Croce Commemorativa non solo testimonia il coraggio individuale ma anche l'adesione ai principi fondamentali di servizio e dedizione alla comunità. Questo riconoscimento è un distintivo d'onore che apre porte per opportunità future e riflette il prestigio associato alla partecipazione alle operazioni di Mare Sicuro.
La Croce Commemorativa Ordine Pubblico Mare Sicuro può essere prenotata nei formati 37 e 20 mm. Gli interessati possono avvalersi di procedure semplificate per effettuare la prenotazione, garantendo un accesso agevole a questo prestigioso simbolo di onore militare.
La Croce Commemorativa Ordine Pubblico Mare Sicuro è molto più di un semplice distintivo; è un simbolo tangibile del sacrificio e dell'impegno nel preservare la sicurezza e l'ordine pubblico. Questo onore conferisce un riconoscimento ufficiale e testimonia il contributo significativo del personale della Marina Militare alle operazioni di Mare Sicuro. Indossare con orgoglio questa croce non solo è un tributo personale ma anche un segno tangibile di responsabilità e dedizione verso la protezione della società.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. MD/740.321
Riferimento: Art. MD/13.035
Riferimento: Art. 1046
Riferimento: Art. 9420.701212
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 2793
Riferimento: Art. 1047
Riferimento: Art. MD/109.4
Riferimento: Art. MD/1431.845
Riferimento: Art. MD/109.5
Riferimento: Art. 3441
Riferimento: Art. FMD/592 G
Riferimento: Art. 1073
Riferimento: Art. MD/854.4
Riferimento: Art. 1314
Riferimento: Art. 2118
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 355
Riferimento: Art. 554
Riferimento: Art. MD/527.73211
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. BMM/7912.7481
Riferimento: Art. MD/28702.342-94
Riferimento: Art. PNT/927.342
Riferimento: Art. 1991.342
Riferimento: Art. BMA/11.364.342
Riferimento: Art. 1450
Riferimento: Art. 621.701212
Riferimento: Art. CSMM/01
Riferimento: Art. MM/4124.018
Riferimento: Art. 2903
check_circle
check_circle