
Riferimento: Art. 3102
La Medaglia Loya Jirga Afghanistan è un riconoscimento straordinario che celebra il contributo eroico dei Carabinieri italiani nelle missioni di pace in Afghanistan. Questa medaglia, dal design significativo e ricco di simboli culturali, rappresenta un tributo tangibile al valore e all'impegno delle forze armate italiane nel garantire la sicurezza e la stabilità in una delle regioni più turbolente del mondo.
La Medaglia Loya Jirga Afghanistan non è solo un segno di gratitudine, ma un riconoscimento tangibile del contributo concreto dei Carabinieri italiani nella costruzione di un Afghanistan più sicuro. I militari italiani hanno partecipato attivamente alla formazione delle forze di polizia afghane, trasferendo competenze vitali per il mantenimento della sicurezza e dell'ordine pubblico.
La medaglia è un'opera d'arte che racchiude numerosi simboli culturali e religiosi. La mappa dell'Afghanistan al centro simboleggia l'importanza strategica del paese, mentre il mihrāb rappresenta un omaggio alla cultura locale e al rispetto per le tradizioni del popolo afghano. La finitura dorata conferisce alla medaglia un aspetto prestigioso e una durata nel tempo.
La Medaglia Loya Jirga Afghanistan è disponibile in quantità limitate su Tutto Militare. Questo rende ogni pezzo ancora più esclusivo e desiderabile per collezionisti e appassionati di storia militare. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo tangibile di questo straordinario contributo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo che celebra il valore e l'impegno dei Carabinieri italiani nelle missioni internazionali.
Nel contesto delle missioni internazionali di pace, il contributo delle forze armate italiane, e in particolare dell'Arma dei Carabinieri, è stato cruciale per garantire la sicurezza e la stabilità in regioni di conflitto. Uno degli scenari più impegnativi degli ultimi decenni è stato sicuramente quello dell’Afghanistan, dove i Carabinieri italiani hanno svolto un ruolo fondamentale nell'addestramento delle forze di polizia locali. Per il loro eroico contributo, il governo afghano ha deciso di riconoscere il loro impegno con la Medaglia Loya Jirga, un simbolo di rispetto e gratitudine.
La Medaglia Loya Jirga prende il nome dall'antico gran consiglio afghano, una delle istituzioni più prestigiose del Paese, dove i rappresentanti delle varie tribù e gruppi etnici si riuniscono per discutere questioni di estrema importanza per il futuro del paese. Questo rende l’onorificenza particolarmente significativa, in quanto riflette l’impegno dei Carabinieri italiani nella promozione del dialogo e della cooperazione per la stabilità dell'Afghanistan.
Dal 2001, l'Italia ha inviato diverse unità delle sue forze armate, inclusi i Carabinieri, per contribuire alla ricostruzione delle istituzioni afghane e garantire la sicurezza nel paese. Uno dei compiti principali dei Carabinieri è stato l'addestramento delle forze di polizia locali, fornendo loro non solo le competenze tecniche per mantenere l'ordine pubblico, ma anche i valori democratici e la cultura della legalità. La Medaglia Loya Jirga è il simbolo di questo impegno duraturo e fruttuoso.
La Medaglia Loya Jirga è un'opera d'arte che racchiude in sé numerosi simboli culturali e religiosi che riflettono l'importanza della missione e il legame tra il contributo dei Carabinieri italiani e il popolo afghano. La medaglia è realizzata in metallo dorato, un materiale che simboleggia il valore e il prestigio della decorazione.
Al centro della medaglia, la mappa dell'Afghanistan è impressa in rilievo, un dettaglio che simboleggia l'importanza strategica e geografica del paese nel contesto delle operazioni internazionali. Questo è circondato da un mihrāb, una struttura architettonica tipica dell'arte islamica, che indica la direzione della Mecca. Questo dettaglio non è solo un richiamo religioso, ma un omaggio alla cultura locale e al rispetto per le tradizioni del popolo afghano.
Nella parte inferiore della medaglia, è raffigurata la Loya Jirga, il gran consiglio del popolo afghano. Questo simbolo sottolinea l’importanza del dialogo e della cooperazione nella costruzione di una società stabile. Il fatto che sia stato scelto questo simbolo specifico per onorare i Carabinieri italiani è un chiaro segno di quanto la loro presenza abbia contribuito a favorire un approccio consiliare e collaborativo in Afghanistan.
La Loya Jirga rappresenta un aspetto centrale della vita politica e sociale in Afghanistan. Tradizionalmente, questa assemblea viene convocata per risolvere questioni di estrema importanza, come la formazione del governo o la creazione di nuove leggi. Il fatto che la medaglia porti il nome di questa istituzione sottolinea il ruolo cruciale dei Carabinieri nel sostenere e rafforzare le istituzioni democratiche locali.
La Medaglia Loya Jirga non è solo un segno di gratitudine, ma un riconoscimento tangibile del contributo concreto dei Carabinieri italiani nella costruzione di un Afghanistan più sicuro. I militari italiani non si sono limitati a svolgere operazioni di peacekeeping, ma hanno partecipato attivamente alla formazione delle forze di polizia afghane, trasferendo loro competenze vitali per il mantenimento della sicurezza e dell'ordine pubblico.
L'Arma dei Carabinieri ha sempre adottato un approccio fondato sulla cooperazione internazionale e la condivisione delle competenze. La Medaglia Loya Jirga rappresenta il successo di questo modello, dimostrando quanto sia importante costruire relazioni di fiducia con le forze locali, condividere competenze e collaborare per affrontare le sfide globali della sicurezza. In Afghanistan, l’esperienza dei Carabinieri italiani è stata fondamentale per la formazione di una polizia capace di operare in un contesto così complesso.
L’onorificenza della Medaglia Loya Jirga è anche una testimonianza del partenariato tra Italia e Afghanistan. La cooperazione tra i due paesi è stata determinante nel raggiungere obiettivi comuni di stabilità e sicurezza. Attraverso missioni come quella dei Carabinieri, l'Italia ha dimostrato il suo impegno per il rafforzamento delle istituzioni afghane, fornendo assistenza diretta alle forze locali e collaborando attivamente nella ricostruzione delle infrastrutture di sicurezza del paese.
Uno degli aspetti più apprezzati della missione dei Carabinieri in Afghanistan è stato il loro impegno nella formazione delle forze di polizia locali. L’obiettivo era quello di trasferire competenze tecniche e tattiche, ma anche valori come la lealtà, l’integrità e il rispetto della legge. Questa attività di addestramento è stata fondamentale per creare una forza di polizia capace di operare autonomamente e mantenere la sicurezza nelle comunità locali.
La Medaglia Loya Jirga è realizzata in metallo dorato, una scelta che conferisce alla medaglia un aspetto prestigioso e una durata nel tempo. La superficie è lucida e riflettente, simbolo del rispetto e della considerazione con cui le autorità afghane hanno voluto onorare i Carabinieri italiani. La finitura dorata non è solo decorativa, ma rappresenta anche il valore di questo riconoscimento e l'importanza del contributo fornito.
La medaglia ha un diametro di circa 37 mm, un formato standard per le decorazioni militari di questo livello. Sul retro della medaglia, è impressa la scritta "Afghanistan" in caratteri sia arabi che latini, simbolo della collaborazione tra le forze italiane e afghane. Ogni dettaglio della medaglia è stato curato per garantire che essa rappresenti non solo un pezzo di valore storico, ma anche un riconoscimento concreto delle capacità dimostrate.
La Medaglia Loya Jirga è disponibile per l'acquisto su Tutto Militare, sito di e-commerce specializzato in articoli militari. Gli appassionati di storia militare o i collezionisti possono acquistare una replica di alta qualità di questa onorificenza, perfetta per completare una collezione o per omaggiare il valore e l’impegno dei Carabinieri italiani nelle missioni internazionali.
Su Tutto Militare, è possibile acquistare la medaglia in versione standard da 37 mm. Il sito offre una descrizione dettagliata del prodotto, garantendo che ogni acquisto sia conforme agli standard ufficiali. Inoltre, è possibile personalizzare l’acquisto con una custodia dedicata o un espositore, ideale per conservare la medaglia in modo sicuro e professionale.
La Medaglia Loya Jirga è un riconoscimento di straordinaria importanza, che sottolinea il ruolo cruciale svolto dai Carabinieri italiani nel teatro operativo afghano. Questa onorificenza non solo celebra il contributo eroico dei nostri militari, ma simboleggia anche la cooperazione internazionale e l'importanza della condivisione di competenze tra le nazioni. Attraverso il loro impegno nell’addestramento delle forze di polizia afghane, i Carabinieri hanno lasciato un segno indelebile nella storia del paese, promuovendo pace e stabilità in una delle regioni più turbolente del mondo.
Acquistare la Medaglia Loya Jirga su Tutto Militare permette di possedere un simbolo tangibile di questo straordinario contributo, rendendo onore a coloro che hanno dedicato la loro vita a missioni di pace e sicurezza internazionale.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 3102
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. MD/727
Riferimento: Art. 1205
Riferimento: Art. 1315
Riferimento: Art. MD/79402.47
Riferimento: Art. G 746-78
Riferimento: Art. 3092
Riferimento: Art. MD 5912
Riferimento: Art. 8435
Riferimento: Art. 2746
Riferimento: Art. 2798
Riferimento: Art. 1196
Riferimento: Art. 2478
Riferimento: Art. 1340
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Dist. 0168
Riferimento: Dist. 0187
Riferimento: Dist. MR/29
Riferimento: Art.0417
Riferimento: Art. 680
Riferimento: Art. MD 4051
Riferimento: Art. 1019
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. 1067
Riferimento: Art. 1101
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. 1748
Riferimento: Art. MD/79402
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. F/872012
Riferimento: Art. 2513
Riferimento: Art. 2931
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. 3022
Riferimento: Art. 3044
Riferimento: Art. 3051
Riferimento: Art. 3100