Riferimento: Art. 2242
I Gradi Gala Tenente Comandante di Reparto rappresentano l'apice dell'eleganza e della distinzione per il personale militare. Questi gradi, ricamati in canutiglia dorata su panno nero, sono progettati per la divisa gala e sono riservati esclusivamente ai Tenenti Comandanti di Reparto.
Questi gradi gala sono un simbolo di prestigio e professionalità, ideali per chi desidera distinguersi con eleganza durante le cerimonie ufficiali. La combinazione di un galloncino dorato e uno oscurato aggiunge un tocco di classe alla divisa, rendendo ogni Tenente Comandante di Reparto immediatamente riconoscibile.
I Gradi Gala Tenente Comandante di Reparto sono disponibili in quantità limitate, data la loro natura esclusiva e riservata. La richiesta è sempre alta, poiché rappresentano un elemento essenziale per il personale militare che partecipa a eventi di gala e cerimonie ufficiali. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che sottolinea il tuo rango e la tua dedizione al servizio.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Coppia di gradi ricamati in canutiglia dorata su panno nero per divisa gala da Tenente Comandante di Reparto.
I gradi da Tenente Comandante di Reparto sono costituiti da un galloncino più alto che forma superiormente un anello a collo stretto. La parte che si sovrappone all'altra, per chiudere l'anello, deve essere rivolta verso l'esterno.
Il grado è completato da un galloncino dorato ed uno oscurato e va applicato sulla parte inferiore della manica a circa 9 cm. dal bordo esterno delle maniche stesse.
Dimensioni gradi gala Tenente Comandante di Reparto: cm. 6,2 L x 5 cm. di H
I gradi gala da Tenente Comandante di Reparto sono un prodotto riservato al personale militare dell'Esercito. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma ove si presta servizio che andrà indicata in fase di registrazione al sito.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2242
Riferimento: Art. 3273
Riferimento: Art. 1610
Riferimento: Art. 752.1221
Riferimento: Art. SGDG/03
Riferimento: Art. GRGCC/1221
Riferimento: Art. 3167
Riferimento: Art. 2154
Riferimento: Art. 3085
Riferimento: Art. 3414
Riferimento: Art. KGPC/364
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. 2151
Riferimento: Art. 1249
Riferimento: Art. GRGCC/7912
Riferimento: Art. SAG/02
Riferimento: Art. 0017
Riferimento: Art. GG/02 FO
Riferimento: Art. BG/9211
Riferimento: Art. BG/8214-401
Riferimento: Art. BG/564
Riferimento: Art. BG/1472
Riferimento: Art. 202
Riferimento: Mod. 100 PD
Riferimento: Art. 7381
Riferimento: Art. 820.70-92
Riferimento: Art. GUG 95 B
Riferimento: Art. 1152
Riferimento: Art. GG/571221
Riferimento: Art. TG/86528.7401
Riferimento: Art. 2007
Riferimento: Art. 1008
Riferimento: Art. 180.75
check_circle
check_circle