Riferimento: Art. 3414
I Gradi Gala Capitano Esercito Guardia di Finanza rappresentano un simbolo di autorità e distinzione, riservato esclusivamente al personale dell'Esercito e della Guardia di Finanza. Questi gradi sono progettati per essere indossati con la divisa da gala, conferendo un tocco di eleganza e prestigio a chi li porta.
I Gradi Gala Capitano Esercito Guardia di Finanza sono disponibili in quantità limitate, data la loro esclusività e l'alta richiesta. Questo prodotto è molto ricercato sia dal personale in servizio che dai collezionisti, rendendolo un pezzo prezioso e ambito.
Non perdere l'opportunità di aggiungere un elemento di grande valore e prestigio alla tua collezione o alla tua uniforme. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Gradi Gala Capitano Esercito o Guardia di Finanza
I gradi da Capitano per divisa gala consistono in tre galloncini dorati di 7 mm fra loro paralleli.
Quello più alto forma superiormente un anello. La parte che si sovrappone all’altra per chiudere l’anello deve essere rivolta all’indietro.
I gradi gala da Capitano Esercito Guardia di Finanza sono un prodotto riservato al personale dell'Esercito Guardia di Finanza.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma/comando in cui si presta servizio, sede che dovrà essere riportato in fase di registrazione al sito.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3414
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. 1610
Riferimento: Art. 1249
Riferimento: Art. 2154
Riferimento: Art. KGPC/364
Riferimento: Art.GG/1221.732121
Riferimento: Art. GRGCC/7912
Riferimento: Art. 3167
Riferimento: Art. GRGCC/1221
Riferimento: Art. 3085
Riferimento: Art. 2151
Riferimento: Art. 752.1221
Riferimento: Art. SGDG/03
Riferimento: Art. 3273
Riferimento: Art. BRT/CC 7912
Riferimento: Art. 211
Riferimento: Art. SGDG/03
Riferimento: Art. 821
Riferimento: Art. 1162
Riferimento: Art. 1209
Riferimento: Art. 1451
Riferimento: Art. 1780
Riferimento: Art. 1784
Riferimento: Art. 1839
Riferimento: Art. 1989
Riferimento: Art. 2472
Riferimento: Art. GREI/7912
Riferimento: Art. 2729
Riferimento: Art. 3095
check_circle
check_circle