- Nuovo
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Il Distintivo Battaglione Vicenza 9° Alpini è molto più di un semplice distintivo; è un omaggio al coraggio, all'onore e al sacrificio dei suoi uomini. Questo distintivo rappresenta un simbolo tangibile di una storia eroica, racchiudendo in sé valori di determinazione e lealtà.
Il Distintivo Battaglione Vicenza 9° Alpini è un'istantanea di eroismo e determinazione. Ogni dettaglio racconta una storia di sacrificio, onore e coraggio, rendendolo un simbolo di eredità e orgoglio per chiunque abbia il privilegio di indossarlo.
Questo distintivo è disponibile in quantità limitate, rendendolo un pezzo esclusivo e molto ricercato. La sua alta richiesta è dovuta non solo alla sua bellezza e significato, ma anche alla sua capacità di rappresentare un legame profondo con la storia e i valori del Battaglione Vicenza 9° Alpini.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo di storia e orgoglio militare. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Battaglione Alpini Vicenza raffigura in primo piano una piccozza ed una penna nera con nappina rossa sullo sfondo di montagne con la scritta, sul lato sinistro di chi guarda, Btg. Vicenza.
Sul fronte del distintivo sono riportati i nominativi Cesare Battisti e Fabio Filzi, decorati della medaglia d'oro al Valor Militare. Cesare Battisti del trentino, Fabio Filzi istriano, entrambi irredentisti, volontari di guerra e ufficiali del battaglione,. furono catturati sul Corno di Vallarsa ed impiccati.
Dimensioni distintivo Battaglione Vicenza 9° Alpini: cm. 3,2 L x 4,5 cm. H
Distintivo Battaglione Vicenza 9° Alpini: Onore e Sacrificio nei Dettagli
Il Distintivo del Battaglione Vicenza 9° Alpini è molto più di un semplice distintivo; è un omaggio al coraggio, all'onore e al sacrificio dei suoi uomini. Individueremo i dettagli significativi di questo distintivo, simbolo tangibile di una storia eroica.
Piccozza e Penna: Simboli di Determinazione
Il primo piano della piccozza e della penna nera con nappina rossa trasmette immediatamente la determinazione e la forza delle truppe alpine. Questi simboli rappresentano le strumentazioni essenziali per affrontare le aspre sfide delle montagne, sia fisicamente che simbolicamente.
Il Paesaggio Montano: Sfondo di Sfide Eroiche
Lo sfondo di montagne evoca le asperità del terreno operativo del Battaglione Vicenza, delineando la connessione tra la storia del battaglione e le difficoltà affrontate sulle vette. Questo paesaggio non è solo un contesto visivo ma un simbolo delle molteplici sfide che il battaglione ha affrontato.
I Nominativi di Cesare Battisti e Fabio Filzi: Eroi Immortali
I nominativi di Cesare Battisti e Fabio Filzi, decorati della medaglia d'oro al Valor Militare, sono un tributo ai due irredentisti che hanno dato la vita per una causa più grande. Catturati sul Corno di Vallarsa e impiccati, la loro presenza sul distintivo rende omaggio al sacrificio supremo per la patria.
Scritta Btg. Vicenza": Identità e Appartenenza
La scritta "Btg. Vicenza" è posizionata strategicamente sul lato sinistro, ribadendo l'identità del battaglione. Ogni membro, indossando il distintivo, si unisce a una tradizione di valore, lealtà e cameratismo.
Dimensioni Imponenti: Riflesso della Grandezza
Con dimensioni di cm. 3,2 L x 4,5 cm H, il distintivo non è solo un simbolo, ma un'opera d'arte imponente. Le dimensioni accentuano l'importanza del suo significato, garantendo che chi lo indossa porti con sé l'onore e il peso della storia del battaglione.
Un Distintivo di Eredità e Orgoglio
Il Distintivo Battaglione Vicenza 9° Alpini è un'istantanea di eroismo e determinazione. Con ogni dettaglio che racconta una storia di sacrificio, onore e coraggio, questo distintivo diventa un simbolo di eredità e orgoglio per chiunque abbia il privilegio di indossarlo.
Riferimento: Cod. RAL 315
Scudetto Battaglione Alpini Gemona Mai d'Aur
Riferimento: Art. PMF/03
Penna d'Aquila Flessibile Marrone con Rimbecco per Cappello Alpino
Riferimento: Art. PNF/04
Penna Nera Flessibile d'Aquila per Cappello Alpino
Riferimento: Dist. A/321.01
Distintivo Alpini 3 Btg Monte Assietta
Riferimento: Art. 2672
Distintivo Metallo Battaglione Alpini Gemona
Riferimento: Art. 3244
Distintivo Battaglione Alpini L'Aquila
Riferimento: Dist. A/4154.714
Distintivo 6° Artiglieria Montagna Cadore
Riferimento: Art. 3251
Distintivo Alpini Battaglione Logistico Julia
Riferimento: Art. 2341
Distintivo 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Mai Strack
Riferimento: Dist.A/11.328
Distintivo 11 Compagnia Battaglione Alpini Mondovì
Riferimento: Dist. A/56017.714
Distintivo Battaglione Logistico Cadore
Riferimento: Art. 3243
Distintivo Gruppo Conegliano 3° Reggimento Artiglieria Montagna
Riferimento: Art. 3250
Distintivo Reparto Comando Supporti Tattici Julia