Riferimento: Art. 098
Il Distintivo in Metallo Argentato Scuola Ispettori e Sovrintendenti per l’uniforme ordinaria della Guardia di Finanza è un simbolo di prestigio, merito e appartenenza per tutti coloro che fanno parte di questa prestigiosa istituzione. In particolare, è indossato con orgoglio da chi frequenta o ha frequentato la Scuola Ispettori e Sovrintendenti. Il distintivo rappresenta non solo un ornamento per l'uniforme, ma anche un segno tangibile del proprio impegno, dedizione e competenza all’interno della Guardia di Finanza.
Con le sue dimensioni di 26 x 28 mm, questo distintivo metallico è realizzato con materiali di alta qualità, ed è un accessorio che incarna la storia e i valori della Guardia di Finanza. Di seguito, analizzeremo in dettaglio il significato e l'importanza del distintivo, le sue caratteristiche distintive, le opzioni di personalizzazione e i requisiti per l'acquisto.
La Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza rappresenta un pilastro fondamentale nella formazione del personale, preparando gli allievi ispettori e sovrintendenti a ricoprire ruoli di responsabilità all'interno del corpo. Il distintivo in metallo argentato è quindi un riconoscimento tangibile del percorso formativo che ogni membro attraversa, sottolineando il loro ingresso in un’istituzione di grande importanza nazionale.
Questo distintivo, indossato con orgoglio sull'uniforme ordinaria, simboleggia l’appartenenza a un gruppo selezionato di persone che, attraverso lo studio e la pratica, si sono distinte per la loro dedizione e competenza.
Il Distintivo in Metallo Argentato per l’uniforme ordinaria della Guardia di Finanza è caratterizzato da un design ricco di simbolismi che richiamano la storia e i valori del corpo.
Nella parte inferiore del distintivo è incisa la scritta in caratteri maiuscoli "Scuola Ispettori e Sovrintendenti", enfatizzando l’appartenenza a questa specifica divisione della Guardia di Finanza.
Ogni elemento presente sul distintivo racconta una parte della storia della Guardia di Finanza e del percorso formativo che chi indossa ha seguito. Gli elementi storici come il grifone, il gladio e la caravella si legano alla missione della Guardia di Finanza di proteggere il Paese, applicare la legge e difendere i cittadini. Chi indossa questo distintivo non rappresenta solo se stesso, ma è anche ambasciatore dei valori e delle tradizioni di un’istituzione che esiste da oltre un secolo.
Per rendere il distintivo ancora più personale, la Tutto Militare offre la possibilità di personalizzare il distintivo con l’incisione a graffio del numero di corso. Questa opzione aggiunge un ulteriore elemento di distinzione, permettendo a chi lo indossa di sentirsi parte di un gruppo specifico all'interno della Scuola Ispettori e Sovrintendenti.
L’incisione è discreta ma significativa e viene eseguita con estrema precisione per garantire la massima qualità. Durante l’acquisto, è possibile selezionare l’opzione di incisione direttamente dal menu a tendina e fornire il numero di corso desiderato nel box di comunicazioni d'ordine durante il processo di check-out.
Il Distintivo in Metallo Argentato per la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza è un prodotto esclusivo e riservato ai membri effettivi della Guardia di Finanza. La vendita di questo distintivo è regolamentata e subordinata alla verifica dell’appartenenza al corpo.
Per completare l'acquisto, è necessario fornire una documentazione che attesti l'appartenenza alla Guardia di Finanza, come il tesserino o una dichiarazione di servizio. Questa verifica può essere effettuata caricando il documento richiesto nell'area "Allegato" del link "Contatti" disponibile sul sito Tutto Militare.
L'obiettivo di questa procedura è garantire che solo il personale autorizzato possa ottenere il distintivo, mantenendo intatto il prestigio e l'esclusività dell'oggetto.
Il distintivo è realizzato con materiali di alta qualità, progettati per durare a lungo. Tuttavia, per preservarne al meglio la bellezza e la lucentezza, si consiglia di:
Se sei un membro della Guardia di Finanza e desideri possedere questo distintivo simbolo di appartenenza e prestigio, visita oggi stesso il sito Tutto Militare e acquista il Distintivo in Metallo Argentato della Scuola Ispettori e Sovrintendenti. Approfitta dell'opzione di personalizzazione e rendi unico il tuo distintivo con l'incisione del numero di corso. Il tuo impegno e la tua dedizione meritano di essere celebrati con un simbolo che ti accompagnerà per tutta la tua carriera.
1. Chi può acquistare il Distintivo in Metallo Argentato della Guardia di Finanza ?
2. Quali documenti devo fornire per completare l’acquisto ?
3. È possibile personalizzare il distintivo ?
4. Quanto tempo impiega la spedizione ?
5. Come posso richiedere assistenza durante l’acquisto ?
6. Il distintivo è disponibile solo in versione argentata ?
7. Posso acquistare più distintivi contemporaneamente ?
8. Quali sono le modalità di pagamento accettate ?
In conclusione, il Distintivo in Metallo Argentato della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza è un simbolo di eccellenza, appartenenza e orgoglio, che riflette l'impegno e la dedizione di coloro che servono il Paese all'interno della Guardia di Finanza. Acquista il tuo distintivo oggi su Tutto Militare e celebra la tua appartenenza con un simbolo che parla di te.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 098
Riferimento: Art. 1012
Riferimento: Dist. 82.058321
Riferimento: Art. 912.4621.618
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1010
Riferimento: Dist. GF/914
Riferimento: Dist. GF/9213075
Riferimento: Art. 1006
Riferimento: Art. 1030
Riferimento: Art. 996
Riferimento: Dist. GF/62.8220
Riferimento: Art. 1487
Riferimento: Dist. 1002
Riferimento: Dist. GdF/886
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 1 WD 50
Riferimento: Art. DR/01
Riferimento: Art. CRGdF/R 02
Riferimento: Dist. GF 914
Riferimento: Dist. GF/914
Riferimento: Dist. GF/96-40
Riferimento: Art. GMGDF/921-051
Riferimento: Art. SC/GF 3405
Riferimento: Art. SC/GF 3405 Radica
Riferimento: Art. C/BS 820
Riferimento: Art. 8714 GdF
Riferimento: Art. C/BS 821
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 97
Riferimento: Art. 974
Riferimento: Art. 996
Riferimento: Art. 098
Riferimento: Art. 1001
Riferimento: Dist. 1002
Riferimento: Dist. GF/217
Riferimento: Art. 1004
Riferimento: Art. 1006
Riferimento: Art. 1012
Riferimento: Dist. GF/035.2 V
Riferimento: Art. 1017
Riferimento: Art. 1022
Riferimento: Art. 1025
Riferimento: Art. 1596
Riferimento: Art. 912.62.8220
Riferimento: Art. 2505
check_circle
check_circle