
Riferimento: Art. 1164
Il Grado Velcro Carabinieri rappresenta un elemento distintivo e di grande valore per tutti i membri dell'Arma dei Carabinieri. Questo grado raffigura la granata argento dell'Arma su un fondo blu navy bordato di rosso, simbolo di onore e dedizione.
Il Grado Velcro Carabinieri è disponibile in due varianti per adattarsi perfettamente alle diverse esigenze operative:
Questo prodotto è riservato esclusivamente ai membri dell'Arma dei Carabinieri, assicurando così un utilizzo appropriato e rispettoso del simbolo. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino che comprovi l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede del comando stazione o della legione dove si presta servizio.
Per i collezionisti, è richiesta una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, garantendo così un acquisto legale e regolamentato.
Il Grado Velcro Carabinieri offre numerosi benefici che lo rendono un prodotto straordinario:
Il Grado Velcro Carabinieri è un prodotto esclusivo e di alta richiesta. La disponibilità è limitata, quindi è consigliabile procedere all'acquisto il prima possibile per assicurarsi di ottenere questo pezzo unico e distintivo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il grado raffigura la granata argento dell'Arma Carabinieri su fondo blu navy bordato di rosso.
Il grado velcro Carabinieri può essere acquistato in due varianti: i: nel formato grande per tuta operativa o nel formato ridotto per la polo, selezionabili all'interno del menù a tendina.
Il grado velcro OP Carabinieri è un prodotto riservato all'Arma Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del comando stazione o della legione ove si presta servizio.
Ai collezionisti si richiede copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 1164
Riferimento: Art. 9566
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. 92152-70-66
Riferimento: Art. ACC/6266
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Art. 0158
Riferimento: Art. 204
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. C/BS 950
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. 4914
Riferimento: Art. 721.182
Riferimento: Art. 961
Riferimento: Art. OG22
Riferimento: Art. 1925
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. 2520 A
Riferimento: Art. 2528
Riferimento: Art. 2529
Riferimento: Art. 3094
Riferimento: Art. 3368
Riferimento: Art. 3446