
Riferimento: Art. 9566
La Tuta OP Ordine Pubblico Carabinieri Blu Scuro – Nuovo Modello rappresenta un’evoluzione significativa nell’abbigliamento tattico per il personale in servizio dell’Arma dei Carabinieri. Questo capo è stato progettato per garantire massima funzionalità, resistenza e comfort anche nelle condizioni operative più estreme, rispettando i requisiti estetici e tecnici richiesti dal corpo.
Grazie al suo design innovativo e ai materiali di alta qualità, la nuova tuta op è un punto di riferimento per il settore. In questo articolo, analizzeremo nel dettaglio tutte le caratteristiche tecniche, i vantaggi e le modalità di acquisto.
La Nuova Tuta OP Carabinieri è realizzata in tessuto rip-stop anti-strappo e si distingue per il suo iconico colore blu scuro, completato da dettagli rossi scarlatti al colletto, ai polsi, sulle tasche e lateralmente sulle gambe. Questo modello introduce migliorie significative rispetto alle versioni precedenti, pensate per aumentare la resistenza all’usura e ottimizzare la praticità d’uso.
Novità principali del nuovo modello:
La giacca è realizzata in tessuto combat rip-stop anti-strappo 65% cotone - 35% polyestere, un materiale noto per la sua resistenza e capacità di sopportare le sollecitazioni operative. La struttura del tessuto assicura traspirabilità e comfort durante l’uso prolungato.
Realizzato con tessuto combat rip-stop anti-strappo 65% cotone ad alta resistenza 35% polyestere, il pantalone è pensato per garantire protezione e mobilità in ogni condizione operativa.
La vendita della nuova Tuta OP Ordine Pubblico Carabinieri è esclusivamente riservata al personale militare in servizio dell’Arma. È necessario fornire una documentazione valida che attesti l’appartenenza al corpo, come:
In alternativa, per i collezionisti, è obbligatoria la presentazione di una licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Tutti i documenti richiesti possono essere inviati tramite il modulo "Contatti" del sito Tutto Militare. Dopo la verifica, il nostro staff invierà una conferma via e-mail per abilitare l’account all’acquisto.
1. Chi può acquistare la Tuta OP Carabinieri ?
La vendita è riservata al personale militare dell’Arma e ai collezionisti con licenza prefettizia.
2. Quali documenti sono richiesti per l’acquisto ?
Tesserino militare, attestazione di servizio o licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
3. Posso acquistare online ?
Sì, tramite il sito ufficiale Tutto Militare. È necessario preliminarmente completare la procedura di abilitazione, creando un account che sarà poi abilitato all'acquisto.
4. La tuta è disponibile in altre colorazioni ?
No, il modello è disponibile esclusivamente nel colore blu scuro con dettagli rossi scarlatti.
5. Come avviene la spedizione ?
La consegna può essere effettuata anche presso il Comando Stazione Carabinieri di appartenenza o un indirizzo autorizzato.
Sei pronto a migliorare la tua esperienza operativa con la nuova Tuta OP Ordine Pubblico Carabinieri Blu Scuro – Nuovo Modello ? Visita subito il sito Tutto Militare e completa il tuo acquisto in pochi semplici passaggi. La tua attrezzatura, progettata per resistere, ti aspetta !
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 9566
Riferimento: Art. 3220
Riferimento: Art. 2599
Riferimento: Art. 3420
Riferimento: Art. 180.865.66
Riferimento: Art. 1 CC 03
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: 3603
Riferimento: Art. 92152-70-66
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Art. RCC99
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Mod. 245 MC
Riferimento: Art. 3182
Riferimento: Art. GGCC/9921.051
Riferimento: Art. 1971
Riferimento: Art. 2 V 51 Black
Riferimento: Art. 0146
Riferimento: Art. 1 WD 40
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. C/BS 950
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 1126
Riferimento: Art. 1129
Riferimento: Art. 1164
Riferimento: Art. 1354
Riferimento: Art. VKL 8
Riferimento: Arrt. 1543
Riferimento: Art. GL/019
Riferimento: Art. 2SM22 Black
Riferimento: Art. 8 V 31
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. 2005
Riferimento: Art. 1 WD 40 A
Riferimento: Art. GRCC/66
Riferimento: Art. 2083
Riferimento: Art. 2V22 N
Riferimento: Art. 2177
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. GVCC/9211
Riferimento: Art. 8BL00
Riferimento: Art. GVCC/86.84
Riferimento: Art. 2V10 Nero
Riferimento: Art. 3094
Riferimento: Art. 3470
Riferimento: Art. 3471
Riferimento: Art. 3521