
Riferimento: Art. 2695
Il Nastrino Operazione di Soccorso Umanitario è molto più di un semplice accessorio; rappresenta un riconoscimento tangibile per coloro che hanno partecipato a missioni di soccorso umanitario. Istituito con decreto interministeriale il 27 novembre 1996, questo nastrino è di colore marrone con al centro il tricolore italiano, simbolo di orgoglio e patriottismo. Ogni nastrino contraddistingue una singola operazione compiuta, rendendolo un segno distintivo di straordinaria importanza.
Il Nastrino Operazione di Soccorso Umanitario è un simbolo di dedizione e impegno nelle operazioni di soccorso umanitario. La sua disponibilità in vari formati e opzioni di montaggio lo rende accessibile a tutti, dai professionisti del settore ai collezionisti.
Data la sua importanza e il suo valore simbolico, il Nastrino Operazione di Soccorso Umanitario è un prodotto molto richiesto. La disponibilità è limitata, quindi è consigliabile non perdere l'opportunità di aggiungere questo pezzo esclusivo alla propria collezione o di utilizzarlo come riconoscimento per missioni compiute.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nastrino Operazione Soccorso Sanitario
Il nastrino per le operazione di soccorso umanitario, istituito con decreto interministeriale 27 novembre 1996 è di colore marrone con al centro il tricolore italiano (largo). Il nastrino contraddistingue la singola operazione compiuta.
Il nastrino operazioni di soccorso umanitario è acquistabile nel formato regolare o piatto, nella variante leggermente bombata Elite e può essere applicato su portanastrino singolo ad un posto con attacco posteriore a morsetto o con viti scorrendo il menù a tendina.
Il nastrino per le operazioni di soccorso umanitario, disponibile nel formato 37 e 20 mm. può essere acquistato anche come nastro sciolto nel quantitativo minimo di 50 cm. scorrendo le opzioni in fondo al menù a tendina.
Per il confezionamento del nastrino Operazione di Soccorso Umanitario su portanastrini a due o più posti, idonei all'alloggiamento di più nastrini uniti su unica base in metallo, si rinvia alla scheda portanastrini.
Riferimento: Art. 2695
Riferimento: Art. 3203
Riferimento: Art. MD 592
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. MD/740.321
Riferimento: Art. MED/47952