
Riferimento: 3594
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze Strategiche per le Forze Armate è un emblema di prestigio e riconoscimento, conferito a coloro che hanno completato con successo uno dei corsi di formazione militare più impegnativi e selettivi dell'Esercito. Analizziamo da vicino questo distintivo, che simboleggia eccellenza, competenza e dedizione al servizio.
Il distintivo è realizzato in colore oro, una scelta che rappresenta il valore, la leadership e il merito. Al centro, spicca un'ampia e maestosa aquila ad ali spiegate. L'aquila, simbolo di potenza e nobiltà, artiglia l'intersezione di due rami, uno di alloro e l'altro di quercia. Questi rami sono disposti a corona, aggiungendo un tocco di maestosità al design complessivo.
Sul petto dell'aquila è inciso uno scudo rosso con l'acronimo "RI", che sta per Repubblica Italiana. Questo scudo rappresenta l'adesione al servizio militare all'interno delle forze armate italiane. È un segno di appartenenza a un corpo d'élite di ufficiali militari altamente addestrati e specializzati.
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze Strategiche è assegnato come riconoscimento a coloro che hanno dimostrato non solo abilità tecniche avanzate ma anche una profonda comprensione delle strategie militari, della leadership e della gestione delle risorse. Indossare questo distintivo è una prova tangibile di esperienza e competenza, oltre a essere un segno di onore e prestigio all'interno delle Forze Armate.
Il distintivo è dotato di due morsetti posteriori di chiusura, garantendo una sicura applicazione sulla divisa. Con le dimensioni di 2,7 x 3,3 cm, ha la giusta combinazione di dimensioni per essere distintivo e al contempo discreto, posizionato tipicamente sopra il taschino sinistro dell'uniforme.
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze Strategiche è un prodotto esclusivo, riservato al personale militare che ha completato con successo il corso. La disponibilità è limitata e la richiesta è alta, rendendo questo distintivo un pezzo ambito e prezioso. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo di tale prestigio e onore.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze Strategiche per le Forze Armate è un emblema di prestigio e riconoscimento, conferito a coloro che hanno completato con successo uno dei corsi di formazione militare più impegnativi e selettivi dell'Esercito. Analizziamo da vicino questo distintivo, che simboleggia eccellenza, competenza e dedizione al servizio.
Il distintivo è realizzato in colore oro, una scelta che rappresenta il valore, la leadership e il merito. Al centro, spicca un'ampia e maestosa aquila ad ali spiegate. L'aquila, simbolo di potenza e nobiltà, artiglia l'intersezione di due rami, uno di alloro e l'altro di quercia. Questi rami sono disposti a corona, aggiungendo un tocco di maestosità al design complessivo.
Sul petto dell'aquila è inciso uno scudo rosso con l'acronimo "RI", che sta per Repubblica Italiana. Questo scudo rappresenta l'adesione al servizio militare all'interno delle forze armate italiane. È un segno di appartenenza a un corpo d'élite di ufficiali militari altamente addestrati e specializzati.
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze Strategiche è assegnato come riconoscimento a coloro che hanno dimostrato non solo abilità tecniche avanzate ma anche una profonda comprensione delle strategie militari, della leadership e della gestione delle risorse. Indossare questo distintivo è una prova tangibile di esperienza e competenza, oltre a essere un segno di onore e prestigio all'interno delle Forze Armate.
Il distintivo è dotato di due morsetti posteriori di chiusura, garantendo una sicura applicazione sulla divisa. Con le dimensioni di 2,7 x 3,3 cm, ha la giusta combinazione di dimensioni per essere distintivo Master in Scienze Strategiche e al contempo discreto, posizionato tipicamente sopra il taschino sinistro dell'uniforme.
Il Distintivo in Metallo Dorato del Corso Superiore di Stato Maggiore Master in Scienze rappresenta un riconoscimento di prestigio e onore nel contesto delle Forze Armate italiane. Coloro che indossano questo distintivo portano con sé il peso della responsabilità, della competenza e dell'impegno nel servizio alla patria. È un emblema che incarna la dedizione e la professionalità di coloro che hanno superato le sfide di un corso così esigente, contribuendo al mantenimento della sicurezza e della difesa del paese.
La vendita del distintivo in Master Scienze Strategiche è riservata al personale militare preventivamente identificato tramite copia dell'attestazione di servizio o CMD (da inviare attraverso l'area "Contatti") o riportando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede del comando ove si presta servizio.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: 3594
Riferimento: Art. 2590
Riferimento: Art. 1745
Riferimento: Dist. EI/1740
Riferimento: Dist. EI/951.24814
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Art. 1459
Riferimento: Dist. EI 5714
Riferimento: Dist. EI/45.3201418
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Dist. EI/26
Riferimento: Art. 3341
Riferimento: Dist. EI/22015
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Art. 75.1395
Riferimento: Art. 2566
Riferimento: Art. 128
Riferimento: Dist. EI 3
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 0220
Riferimento: Art. 9393
Riferimento: Art. 584
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1019
Riferimento: Art. 1023
Riferimento: Art. 1024
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Art. 1161
Riferimento: Art. BMA/11.364.342
Riferimento: Art. 1561
Riferimento: Art. 1696
Riferimento: Art. 1748
Riferimento: Art. 1873
Riferimento: Art. 1902
Riferimento: Art. 3019
Riferimento: Art. 3090