
Riferimento: Art. 1340
La Croce Anzianità Servizio 25 Anni Guardia di Finanza è un emblema straordinario che celebra un quarto di secolo di servizio dedicato e professionale. Questo simbolo dorato rappresenta non solo l'impegno e la lealtà, ma anche l'eccellenza nel servizio alla Repubblica Italiana. Scopriamo insieme le caratteristiche avanzate e i benefici di questo prestigioso riconoscimento.
Indossare la Croce Anzianità Servizio 25 Anni Guardia di Finanza non è solo un riconoscimento formale, ma simboleggia anche l'impegno, la lealtà e la dedizione del personale nel servire la Repubblica Italiana attraverso la Guardia di Finanza. Questo emblema non è solo un ornamento, ma un simbolo tangibile di prestigio e lungo impegno. Attraverso la sua elegante rappresentazione e i dettagli attentamente curati, questa croce onora coloro che hanno dedicato una vita professionale al servizio della nazione.
La Croce Anzianità Servizio 25 Anni Guardia di Finanza è un prodotto esclusivo, riservato al personale della Guardia di Finanza e ai collezionisti verificati. La disponibilità è limitata, e la domanda è alta, rendendo questo emblema un pezzo molto ricercato. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo così prestigioso e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Croce Anzianità Servizio 25 Anni della Guardia di Finanza è un emblema di prestigio conferito a coloro che hanno dedicato due decenni e mezzo al servizio con onore e professionalità. Esamineremo in questa scheda i dettagli caratteristici di questa croce d'anzianità, simbolo del lungo impegno del personale della Guardia di Finanza.
L'insegna è una croce ottagona dorata con terminazioni semilunate, un simbolo di riconoscimento che riflette la qualità e l'eccellenza del servizio svolto. Al centro della croce di anzianità, su un campo rosso, si trova il monogramma RI della Repubblica Italiana, un segno di appartenenza e fedeltà.
Il retro della croce presenta un tondo rosso scarlatto con l'iscrizione in lettere maiuscole "AL MERITO DI SERVIZIO". Questa dicitura sottolinea l'importanza dell'impegno e della dedizione dimostrati durante i 25 anni di servizio nella Guardia di Finanza.
Il nastro di anzianità di servizio della Guardia di Finanza è di colore verde con bande verticali gialle poste alle estremità e al centro. Questo nastro non è solo un elemento decorativo, ma rappresenta la continuità e la crescita professionale del personale che indossa la croce.
La croce di anzianità servizio è disponibile in due formati, 37 e 20 mm, dando al personale la flessibilità di scegliere la dimensione che meglio si adatta alle loro preferenze e alle uniformi.
La croce di anzianità servizio 25 anni Guardia di Finanza può essere prenotata attraverso un pratico menù a tendina che offre le opzioni di formato. Questa procedura semplificata consente al personale di ricevere il simbolo del loro impegno in modo agevole.
Indossare la Croce Anzianità Servizio 25 Anni della Guardia di Finanza non è solo un riconoscimento formale ma simboleggia anche l'impegno, la lealtà e la dedizione del personale nel servire la Repubblica Italiana attraverso la Guardia di Finanza.
La Croce Anzianità Servizio 25 Anni della Guardia di Finanza non è solo un ornamento, ma un simbolo tangibile di prestigio e lungo impegno. Attraverso la sua elegante rappresentazione e i dettagli attentamente curati, questa croce onora coloro che hanno dedicato una vita professionale al servizio della nazione attraverso la Guardia di Finanza.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1340
Riferimento: Art. 1065
Riferimento: Art. MD/527.73211
Riferimento: Art. MD/872012
Riferimento: Art. MED/PS 03 B
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. MD/50
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. MD/854.663
Riferimento: Art. MD/2021.048.4.90
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 1346
Riferimento: Art. MD/341
Riferimento: Art. 3024
Riferimento: Art. 1310
Riferimento: Art. MD/109.4
Riferimento: Art. MD GF 7321-46
Riferimento: Art. 809
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 1283
Riferimento: Art. MD/872012.618
Riferimento: Art. MD/202116.618
Riferimento: Art. 2623
Riferimento: Art. 2934
Riferimento: Art. 3005
check_circle
check_circle