
Riferimento: Art. 1770
La Croce di Anzianità Eccellenza 35 Anni Personale Non Mobilitabile CRI è uno dei più alti riconoscimenti conferiti dalla Croce Rossa Italiana (CRI). Questo distintivo è riservato a coloro che hanno dedicato ben 35 anni di servizio, dimostrando un impegno costante e una professionalità esemplare. È un simbolo di dedizione e di eccellenza, che celebra il lungo periodo di servizio e il contributo significativo alle missioni umanitarie della CRI.
La Croce di Anzianità Eccellenza 35 Anni Personale Non Mobilitabile CRI è un'opera d'arte che racchiude in sé significati profondi attraverso i suoi dettagli tecnici:
Il nastro, parte integrante del riconoscimento, è altrettanto ricco di dettagli significativi:
La Croce di Anzianità Eccellenza 35 Anni Personale Non Mobilitabile CRI è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta al valore simbolico e alla qualità artigianale che rappresenta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di riconoscimento per il tuo straordinario servizio.
La Croce di Anzianità Eccellenza 35 Anni Personale Non Mobilitabile CRI è disponibile per l'acquisto sul nostro sito di e-commerce Tutto Militare. Offriamo la possibilità di personalizzare ogni aspetto del riconoscimento per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, garantendo prodotti di alta qualità e conformi agli standard ufficiali.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo. Visita la nostra scheda prodotto per maggiori dettagli e opzioni di personalizzazione.
Per ulteriori informazioni e per esplorare tutte le varianti disponibili, visita la nostra scheda dettagliata su Tutto Militare. Offriamo una vasta gamma di prodotti di alta qualità per riflettere l'eccellenza del tuo servizio.
La Croce di Anzianità ed Eccellenza per 35 Anni di Servizio rappresenta uno dei più alti riconoscimenti conferiti dalla Croce Rossa Italiana (CRI) al personale non mobilitabile. Questa croce è riservata a coloro che hanno dedicato ben 35 anni di servizio, dimostrando un impegno costante e una professionalità esemplare.
La Croce di Anzianità ed Eccellenza è un segno di riconoscimento che celebra il lungo periodo di servizio e la dedizione del personale non mobilitabile della CRI. Questo premio non solo evidenzia l'anzianità di servizio, ma anche l'eccellenza e l'impegno dimostrati nel corso degli anni. La croce è conferita a coloro che hanno contribuito significativamente alle missioni umanitarie e ai servizi della Croce Rossa Italiana CRI, rappresentando un esempio di dedizione e professionalità.
La Croce di Anzianità ed Eccellenza è un'opera d'arte che racchiude in sé significati profondi attraverso i suoi dettagli tecnici:
Il nastro, parte integrante del riconoscimento, è altrettanto ricco di dettagli significativi:
La Croce di Anzianità ed Eccellenza per 35 Anni di Servizio è disponibile per l'acquisto sul nostro sito di e-commerce Tutto Militare. Offriamo la possibilità di personalizzare ogni aspetto del riconoscimento per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti, garantendo prodotti di alta qualità e conformi agli standard ufficiali.
La Croce di Anzianità ed Eccellenza per 35 Anni di Servizio non è solo un simbolo di riconoscimento, ma un tributo alla dedizione, alla professionalità e all’eccellenza del personale non mobilitabile della Croce Rossa Italiana. Acquista ora questo distintivo su Tutto Militare e celebra con orgoglio i tuoi 35 anni di servizio esemplare. Visita la nostra scheda prodotto per maggiori dettagli e opzioni di personalizzazione.
Per ulteriori informazioni e per esplorare tutte le varianti disponibili, visita la nostra scheda dettagliata su Tutto Militare. Offriamo una vasta gamma di prodotti di alta qualità per riflettere l'eccellenza del tuo servizio.
Riferimento: Art. 1770
Riferimento: Art. 2118
Riferimento: Art. 1050
Riferimento: Art. MD/2021.048.4.90
Riferimento: Art. 1274
Riferimento: Art.1625
Riferimento: Art. 2740
Riferimento: Art. 2887
Riferimento: Art. 3528
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 840940
Riferimento: Art. MD/202116.618
Riferimento: Art. MD/109.6
Riferimento: Art. 1067
Riferimento: Art. 3171
Riferimento: Art. 3512
Riferimento: Dist. 0184
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. MD/3402
Riferimento: Art. 1204
Riferimento: Art. 1205
Riferimento: Art. 1206
Riferimento: Art. 1207
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. MD/341.74.4
Riferimento: Art. MED/47952
Riferimento: Art. 2037
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 2478
Riferimento: Art. 2746
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 2889
Riferimento: Art. 2998
Riferimento: Art. 2999
Riferimento: Art. 3002
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. 3011
Riferimento: Art. 3013
Riferimento: Art. 3051
Riferimento: Art. 3075
Riferimento: Art. 3076
Riferimento: Art. 3091
Riferimento: Art. 3092
Riferimento: Art. 3443