
Il nastrino Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) è un simbolo di eccellenza e dedizione, conferito al personale della Polizia di Stato che ha superato il corso per operatori D.V.I. (Disaster Victim Identification). Questo nastrino rappresenta non solo un riconoscimento ufficiale, ma anche un segno distintivo di competenza e professionalità nel campo dell'identificazione delle vittime di disastri.
Il nastrino Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) non è solo un accessorio, ma un simbolo di impegno e competenza. Indossarlo significa far parte di un gruppo esclusivo di professionisti altamente qualificati, pronti a intervenire in situazioni di emergenza con competenza e dedizione.
Data la natura esclusiva di questo riconoscimento, il nastrino Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) è disponibile in quantità limitate. La domanda per questo prodotto è alta, poiché rappresenta un segno distintivo di eccellenza e professionalità. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che testimonia il tuo impegno e la tua dedizione nel campo dell'identificazione delle vittime di disastri.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il nastrino di specialità per il Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) è conferito al personale di Polizia di Stato che abbia superato il corso per operatori D.V.I. (Disaster Victim Identification).
Il nastrino D.V.I. (Disaster Victim Identification) di colore blu è caricato al centro dell'acronimo DVI di colore argento in rilievo, all'interno di una cornice cremisi di 2 mm.
Il nastrino Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) è acquistabile nel formato regolare piatto, nella variante leggermente bombata Elite e completo di attacco posteriore singolo ad un posto con morsetti o con viti selezionabili all'interno del menù a tendina.
Per il confezionamento del nastrino Gruppo di Missione DVI (Disaster Victim Identification) su porta nastrini multipli, a due o più posti idonei al confezionamento di più nastrini su unica base in metallo, si rinvia alla scheda porta nastrini.
Riferimento: Art. 3007
Riferimento: Art. MED/PS 010
Riferimento: Art. 647
Riferimento: Dist. PS/273
Riferimento: Art. 2350
Riferimento: Art. 2856
Riferimento: Art. 3007