
Riferimento: Art. 1206
La Medaglia Missione Anti Pirateria è un riconoscimento straordinario dedicato al personale delle Forze Armate, inclusi i Carabinieri, che hanno partecipato a operazioni antipirateria per garantire la libertà di navigazione. Questo simbolo di onore, realizzato in metallo argentato brunito con un diametro di 40 mm, rappresenta l'impegno e la dedizione di chi ha operato al di fuori del territorio nazionale per preservare la sicurezza nei mari.
La Medaglia Anti Pirateria presenta un design intricato e significativo. Sul fronte, in rilievo, si trova il planisfero con un'àncora e un gherlino, simboli di stabilità e controllo marittimo. Sul retro, la scritta "PER LA PACE E PER LA LIBERTÀ DI NAVIGAZIONE" sovrasta lo stemma araldico della Marina Militare, sormontato da una stella a cinque raggi e collegato da due catene marinaresche, rappresentando l'impegno per la pace e la sicurezza in mare.
La Medaglia è appesa a un nastro azzurro di 12 mm, con il tricolore italiano posto al centro, conferendo un tocco di eleganza al suo significato profondo. Le maglie di catena che contornano la medaglia aggiungono ulteriori dettagli raffinati, sottolineando l'importanza e la serietà della missione antipirateria.
La Medaglia è disponibile solo nel formato 37 mm, garantendo un equilibrio tra dimensioni pratiche e dettagli visibili. Questa scelta di design mira a rendere la medaglia una testimonianza tangibile del coraggio e della dedizione del personale impegnato nelle missioni anti pirateria.
L'assegnazione di questa medaglia sottolinea l'impegno delle Forze Armate italiane, inclusi i Carabinieri, nella salvaguardia della libertà di navigazione. Operando su unità navali nazionali o estere o presso sedi di "Comando e Controllo" e supporto logistico al di fuori del territorio nazionale, questo personale dimostra un impegno straordinario per la sicurezza marittima e la promozione della pace globale.
Ordinare questa medaglia è un processo semplice grazie a opzioni di personalizzazione e acquisto intuitivo. Il menu a tendina consente di selezionare il formato e ricevere questo simbolo di onore e impegno direttamente a casa propria.
La Medaglia Commemorativa Missione Anti Pirateria non è solo un distintivo, ma un simbolo tangibile del coraggio e della dedizione del personale militare. Indossare questa medaglia è un atto di orgoglio e rappresenta un impegno straordinario nella difesa della libertà di navigazione e nella promozione della pace in mari lontani.
La Medaglia Missione Anti Pirateria è disponibile in quantità limitate, data la sua natura esclusiva e il significato profondo. La domanda per questo simbolo di onore e impegno è alta, quindi non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che celebra il coraggio e la dedizione delle nostre Forze Armate.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Medaglia Commemorativa per la Missione Anti Pirateria rappresenta un riconoscimento speciale per il personale delle Forze Armate, compreso l'Arma dei Carabinieri, coinvolto in operazioni antipirateria per garantire la libertà di navigazione. Questo onore, realizzato in metallo argentato brunito con un diametro di 40 mm, simboleggia l'impegno e la dedizione di chi ha operato al di fuori del territorio nazionale per preservare la sicurezza nei mari.
La Medaglia Anti Pirateria presenta un design intricato e significativo. Sul fronte, in rilievo, si trova il planisfero con un'àncora e un gherlino, simboli di stabilità e controllo marittimo. Sul retro, la scritta "PER LA PACE E PER LA LIBERTÀ DI NAVIGAZIONE" sovrasta lo stemma araldico della Marina Militare, sormontato da una stella a cinque raggi e collegato da due catene marinaresche, rappresentando l'impegno per la pace e la sicurezza in mare.
La Medaglia è appesa a un nastro azzurro di 12 mm, con il tricolore italiano posto al centro, conferendo un tocco di eleganza al suo significato profondo. Le maglie di catena che contornano la medaglia aggiungono ulteriori dettagli raffinati, sottolineando l'importanza e la serietà della missione antipirateria.
La Medaglia è disponibile solo nel formato 37 mm, garantendo un equilibrio tra dimensioni pratiche e dettagli visibili. Questa scelta di design mira a rendere la medaglia una testimonianza tangibile del coraggio e della dedizione del personale impegnato nelle missioni anti pirateria.
L'assegnazione di questa medaglia sottolinea l'impegno delle Forze Armate italiane, inclusi i Carabinieri, nella salvaguardia della libertà di navigazione. Operando su unità navali nazionali o estere o presso sedi di "Comando e Controllo" e supporto logistico al di fuori del territorio nazionale, questo personale dimostra un impegno straordinario per la sicurezza marittima e la promozione della pace globale.
Ordinare questa medaglia è un processo semplice grazie a opzioni di personalizzazione e acquisto intuitivo. Il menu a tendina consente di selezionare il formato e ricevere questo simbolo di onore e impegno direttamente a casa propria.
La Medaglia Commemorativa Missione Anti Pirateria non è solo un distintivo, ma un simbolo tangibile del coraggio e della dedizione del personale militare. Indossare questa medaglia è un atto di orgoglio e rappresenta un impegno straordinario nella difesa della libertà di navigazione e nella promozione della pace in mari lontani.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1206
Riferimento: Art. 1566
Riferimento: Art. MD/2046
Riferimento: Art. MD/341.74.9420
Riferimento: Art. 1609
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 7854.86
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. 1073
Riferimento: Art. 1672
Riferimento: Art. 1047
Riferimento: Art. 1568
Riferimento: Art. 2871
Riferimento: Art. 3107
Riferimento: Art. MD/28702.342-94
Riferimento: Dist. EI 61
Riferimento: Dist. MA/341 A
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. C/342
Riferimento: Art. 455
Riferimento: Art. 823
Riferimento: Art. 1 WD 36
Riferimento: Art. MD/EI 040
Riferimento: Art. 1101
Riferimento: Art. 1274
Riferimento: Art. MD/28702.342-94
Riferimento: Art. MD/7531
Riferimento: Art. MD/492
Riferimento: Art. MD/1431.845
Riferimento: Art. 412.9967.66
Riferimento: Art. 768.9407
Riferimento: Art. 59851
Riferimento: Art. 2080
Riferimento: Art. 2623
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 3032
check_circle
check_circle